Assicurazioni su misura per privati e aziende: scopri come risparmiare

Con il servizio di assicurazioni personalizzate di Scuola Guida Car, trovi la copertura giusta per te o per la tua attività. Che si tratti di assicurazione auto, vita, casa o salute, la nostra consulenza ti aiuta a scegliere solo quello che serve, senza sorprese.

Ogni giorno aiutiamo privati, professionisti e aziende a risparmiare con polizze flessibili, trasparenti e aggiornate alle ultime normative. Inoltre se vuoi un supporto completo, puoi contare su un referente dedicato che ti segue in ogni fase: dalla scelta del prodotto alla gestione del sinistro e rinnovo annuale.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Assicurazione auto (RCA)

Hai mai pensato a quanto tempo passi in auto?

Cos’è l’RCA e chi è obbligato a stipularla

L’assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è obbligatoria per legge per tutti i veicoli a motore. Serve a coprire i danni causati a terzi in caso di incidente, sia a cose che a persone.

Che tu sia un privato con un’auto appena acquistata o un’azienda con una flotta veicoli, l’assicurazione auto è un passaggio obbligato prima ancora di metterti alla guida. Senza, non puoi circolare.

Cosa copre una polizza RCA base

La polizza RCA copre i danni materiali e fisici provocati a terzi in seguito a un sinistro. Attenzione però: non protegge il tuo veicolo o le persone a bordo. Per questo molte persone scelgono delle garanzie accessorie, per dormire sonni più tranquilli.

Le coperture obbligatorie includono:

  • danni a cose e terzi

Possibili estensioni e garanzie accessorie

Per aumentare la protezione puoi affiancare all’RCA:

  • assicurazione furto e incendio
  • Kasko o mini-Kasko (copre anche i danni al tuo veicolo)
  • Assistenza stradale h24
  • Cristalli, eventi naturali e atti vandalici
  • Infortuni conducente
  • rinuncia alla rivalsa
  • tutela legale

Con il nostro servizio, puoi confrontare le migliori assicurazioni online e scegliere in base a ciò che davvero ti serve. Niente pacchetti standard: solo coperture su misura.

Assicurazione vita

Pensare a chi vuoi bene dovrebbe essere normale.

Finalità e vantaggi di una polizza vita

L’assicurazione vita è uno strumento pensato per proteggere i tuoi cari da imprevisti gravi come decesso o invalidità permanente. Serve a garantire una sicurezza economica a chi ami, offrendo un capitale o una rendita nei momenti più difficili.

È anche un modo per pianificare il futuro, tutelarsi dall’impossibilità di far fronte ad un impegno oneroso come il mutuo o assicurare continuità al tenore di vita della famiglia. In alcuni casi, può anche rappresentare una forma di risparmio o investimento.

Tipologie disponibili (caso morte, mista, rivalutabile)

Le principali forme di assicurazione vita includono:

  • Caso morte: prevede il pagamento di un capitale agli eredi designati in caso di decesso dell’assicurato.
  • Polizza mista: prevede la copertura per il caso morte abbinata ad una forma di risparmio
  • Polizza rivalutabile: consente di investire il proprio patrimonio in un portafoglio diversificato in base alla propensione al rischio

Ogni tipo ha finalità specifiche. Con una consulenza personalizzata puoi capire qual è la più adatta alle tue esigenze, anche in ottica fiscale o successoria.

A chi è consigliata l’assicurazione vita

L’assicurazione vita è consigliata a:

  • Famiglie con figli a carico
  • Coppie con mutui o prestiti in corso
  • Liberi professionisti e imprenditori
  • Chiunque voglia pianificare il proprio futuro in modo responsabile

Ti interessa che prosegua con la sezione sulle Tessere ACI per privati e aziende?

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Tessere ACI per privati ed aziende

Le tessere ACI sono uno strumento utile sia per i privati che per le aziende. Offrono servizi dedicati per chi guida ogni giorno, con coperture e assistenza pensate su misura.

Differenze tra tessere ACI individuali e aziendali

Le tessere ACI non sono tutte uguali. Quelle individuali sono pensate per privati che vogliono viaggiare in sicurezza, con servizi come il soccorso stradale gratuito, assistenza legale e sconti su viaggi, carburante e tempo libero.

Le tessere aziendali, invece, sono progettate per le imprese che gestiscono parchi auto o flotte aziendali. Offrono assistenza su più veicoli, gestione semplificata delle scadenze e coperture estese per i collaboratori.

Entrambe le soluzioni includono una rete capillare di servizi su tutto il territorio nazionale e in Europa.

Servizi inclusi: soccorso stradale, sconti, assistenza

Con una tessera ACI hai diritto a:

  • Soccorso stradale H24 in tutta Italia e UE
  • Auto sostitutiva in caso di guasto o incidente
  • Rimborso spese legali e traino gratuito
  • Sconti esclusivi su carburante, noleggi, hotel, biglietti auto-treno e molto altro

Per le aziende, sono disponibili anche strumenti per il monitoraggio delle flotte e pacchetti dedicati a dipendenti e collaboratori.

Come attivare la tessera ACI con Scuola Guida Car

Attivare la tua tessera ACI con noi è facile e veloce. Ti basta:

  1. Scegliere la formula più adatta alle tue esigenze (privata o aziendale).
  2. Fornire i dati necessari: veicolo, intestatario e contatti.
  3. Completare l’attivazione direttamente presso una delle nostre sedi ACI Point.

Il servizio è immediato e puoi usufruire subito dei vantaggi previsti.

Vuoi che proceda con la sezione dedicata alle assicurazioni rami elementari?

Assicurazioni rami elementari

Le assicurazioni dei rami elementari proteggono te e i tuoi beni da eventi imprevisti e potenzialmente disastrosi. Sono fondamentali per chi vuole tutelarsi da un infortunio o da una malattia o vuole proteggere la propria attività o patrimonio aziendale da rischi concreti come incendio, furto o danni da eventi naturali.

Cosa sono i rami elementari (incendio, furto, eventi atmosferici, ecc.)

Le polizze dei rami elementari coprono tutto ciò che non è rca né vita. Parliamo di coperture sulla persona e sui beni materiali quali ad esempio (casa, azienda, locali, magazzini, attrezzature, e via dicendo).

Perché sono importanti per privati e aziende

Per un privato, una polizza incendio o furto può significare salvare l’investimento di una vita; così come tutelarsi da un infortunio o una malattia può non gravare sul tenore di vita di una famiglia. Per un’azienda, evitare un blocco operativo o una perdita economica importante. Proteggere i propri beni non è un lusso, è una scelta intelligente e lungimirante. E spesso, il costo è molto più contenuto di quanto si pensi.

Come scegliere la copertura più adatta

Il segreto è partire da un’analisi reale dei rischi. Non tutte le polizze vanno bene per tutti: chi vive in zona sismica ha esigenze diverse da chi ha un negozio in centro città. Con Scuola Guida Car ti aiutiamo a valutare il giusto livello di copertura, evitando sia scoperture che polizze gonfiate. Un’assicurazione su misura, davvero utile e sostenibile.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Assicurazione capacità professionale autotrasporto

Se vuoi avviare un’attività di trasporto merci su strada, l’assicurazione per la capacità professionale è un requisito obbligatorio per ottenere l’idoneità all’esercizio della professione.

A chi è rivolta e quando è obbligatoria

L’assicurazione per la capacità professionale è rivolta a imprese di autotrasporto conto terzi che non dispongono dei requisiti patrimoniali minimi previsti dalla normativa. È obbligatoria per iscriversi all’Albo degli autotrasportatori ed è richiesta in assenza di una dimostrazione economica diretta.

Questa polizza funge da garanzia e permette all’azienda di iniziare l’attività anche senza un capitale minimo già disponibile.

Requisiti normativi e massimali minimi

Secondo il Regolamento (CE) 1071/2009 e la normativa italiana, l’importo della copertura assicurativa varia in base al numero di veicoli:

  • 9.000 euro per il primo veicolo
  • 5.000 euro per ogni veicolo aggiuntivo

L’assicurazione deve essere rilasciata da una compagnia autorizzata e valida su tutto il territorio nazionale. È inoltre necessario che venga mantenuta attiva per tutto il periodo di attività.

Come attivarla per ottenere l’idoneità professionale

Attivare la polizza è semplice, soprattutto se ti affidi a un partner esperto. Con Scuola Guida Car puoi ricevere consulenza personalizzata e attivare la copertura in tempi rapidi.

Ti basterà:

  • Fornire la visura camerale e il numero di veicoli da assicurare
  • Compilare la modulistica richiesta
  • Scegliere la compagnia e il massimale adatto

Una volta emessa la polizza, potrai presentarla all’ente preposto per completare la pratica di iscrizione e iniziare a lavorare in regola.

Dove trovarci per la consulenza assicurativa

Puoi chiamarci, inviarci una mail o venirci a trovare.

Sede Civitanova Marche

INDIRIZZO

Via Martiri di Belfiore 54/56 – 62012 Civitanova Marche (MC)

TELEFONO

+39 0733 816192

EMAIL

lanciani@scuolaguidacar.it

Sede Fermo

INDIRIZZO

Viale Trento, 258 – 63900 Fermo (FM)

TELEFONO

+39 0734 227412

EMAIL

vlt@scuolaguidacar.it

Sede Porto San Giorgio

INDIRIZZO

Via Montello 5 – 63822 Porto San Giorgio (FM)

TELEFONO

+39 0734 678108

EMAIL

psg@scuolaguidacar.it

Sede Porto Sant’Elpidio

INDIRIZZO

Piazza Giuseppe Garibaldi, 46 – 63821 Porto Sant’Elpidio (FM)

TELEFONO

+39 0734 300114

EMAIL

pse@scuolaguidacar.it

Sede Senigallia

INDIRIZZO

 Via Felice Cavallotti 24 – 60019 Senigallia (AN)

TELEFONO

 +39 071 60807

EMAIL

sarasenigallia@gmail.com

Conclusioni

Con Scuola Guida Car trovi consulenza assicurativa su misura, per ogni esigenza e senza sorprese. Contattaci per un preventivo gratuito o vieni a trovarci in una delle nostre sedi: saremo felici di aiutarti a scegliere la copertura giusta. Il seguente numero è attivo per qualunque sede 0734/624030.