Autoscuola: corsi patente AM, A1-A2-A3, GA, B-BS-BE, C-D-E e revisione

Autoscuola per ogni tipo di patente? Sei nel posto giusto. Che tu voglia conseguire la patente AM, una delle patenti A1, A2 o A3 per moto, la classica patente B o BE per auto, oppure ti servano le patenti superiori C, D o E, qui trovi corsi completi e istruttori qualificati.

Con Scuola Guida CAR segui un percorso chiaro e personalizzato: lezioni teoriche, guida pratica, quiz ministeriali, visita medica in sede e assistenza per tutti i documenti necessari. Dalla patente auto alla revisione, ci occupiamo di tutto.

Le nostre sedi sono attive a Fermo, Civitanova Marche, Porto San Giorgio, Montegranaro, Porto Sant’Elpidio e Rubbianello. L’autoscuola ideale per chi vuole imparare a guidare in sicurezza, superare l’esame al primo colpo e ottenere la patente giusta per ogni esigenza.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Patente AM

Se hai almeno 14 anni e vuoi iniziare a guidare ciclomotori in tutta sicurezza, la patente AM è il tuo primo passo nel mondo della guida. È perfetta per adolescenti e per chi cerca indipendenza nei piccoli spostamenti.

Cos’è la patente AM e a chi è rivolta

La patente AM, chiamata anche “patentino”, ti permette di guidare:

  • Ciclomotori a 2 o 3 ruote fino a 50 cc
  • Quadricicli leggeri con velocità massima di 45 km/h

È pensata per ragazzi dai 14 anni in su, ma anche per adulti che vogliono guidare uno scooter per brevi tragitti cittadini.

Requisiti e documenti necessari

Per iscriverti al corso per la patente AM, servono:

  • Documento d’identità valido
  • Codice fiscale
  • Certificato medico con foto rilasciato da un medico autorizzato
  • 2 fototessere recenti
  • Consenso firmato dai genitori (se sei minorenne)

Alla tua autoscuola di fiducia penseremo a tutto noi: iscrizione, pratiche e preparazione all’esame.

Cosa si può guidare con la patente AM

Con la patente AM puoi guidare:

  • Scooter e ciclomotori fino a 50 cm³
  • Veicoli con potenza massima di 4 kW
  • Quadricicli leggeri come microcar

È una patente entry level, ma è a tutti gli effetti una licenza di guida con esame teorico e prova pratica obbligatoria.

Patente A1 A2 A3

Vuoi guidare una moto e non sai quale patente ti serve? Le categorie A1, A2 e A3 (oggi semplicemente A) si differenziano per età, cilindrata e potenza dei veicoli. Vediamole una per una.

Differenze tra A1, A2 e A3

  • Patente A1: dai 16 anni, per moto fino a 125 cc e 11 kW (es. scooter e moto leggere).
  • Patente A2: dai 18 anni, per moto fino a 35 kW (circa 48 CV).
  • Patente A (ex A3): dai 24 anni (oppure 20 con almeno 2 anni di A2), senza limiti di potenza.

Ogni patente ti apre a un nuovo livello di libertà su due ruote.

Veicoli abilitati per ciascuna categoria

  • Con la A1: motocicli leggeri e scooter 125 cc, anche a marce.
  • Con la A2: moto di media potenza, ideali per cominciare a fare viaggi lunghi.
  • Con la A: qualsiasi tipo di moto, inclusi i maxi scooter, le moto da turismo e le sportive.

Percorso didattico e prove d’esame

Il percorso formativo prevede:

  • Lezioni teoriche mirate al superamento dei quiz patente moto
  • Guide pratiche in area chiusa e su strada
  • Esame teorico (solo per chi non ha già la B)
  • Esame pratico diviso in due fasi: circuito e guida su strada

Presso le nostre autoscuole avrai a disposizione moto dedicate per ogni categoria, istruttori esperti e sessioni simulate per prepararti al meglio.

Patente GA

Hai bisogno di una patente speciale per guida accompagnata? La patente GA è pensata per i giovani che vogliono iniziare presto a fare esperienza alla guida, ma sempre con un adulto al proprio fianco.

A chi è destinata la patente GA

La GA è riservata a chi:

  • Ha 17 anni compiuti
  • Ha già ottenuto la patente A1
  • Vuole guidare un veicolo di categoria B con un accompagnatore

È un’opportunità utile per accumulare ore di guida pratica prima dell’esame della patente B.

Modalità di conseguimento e costi

Per ottenere la GA servono:

  • Iscrizione presso un’autoscuola autorizzata
  • Superamento del corso teorico con esame
  • Attivazione della guida accompagnata tramite Motorizzazione

I costi variano da €200 a €400, in base ai servizi inclusi (lezioni aggiuntive, pratiche amministrative, ecc.).

Vantaggi e limiti della patente GA

Vantaggi:

  • Fai esperienza reale alla guida già a 17 anni
  • Arrivi più preparato all’esame della patente B
  • Guida valida in Italia su auto con cambio manuale

Limiti:

  • Non puoi guidare da solo
  • L’accompagnatore deve avere almeno 10 anni di patente B, senza sospensioni recenti
  • L’auto deve essere autorizzata e assicurata per la guida accompagnata

La patente GA è perfetta se vuoi acquisire sicurezza al volante con il supporto di un adulto esperto.

Patente B BS BE

La patente B è la più richiesta in Italia perché permette di guidare l’auto e molto altro. Ma non è sola: ci sono anche le versioni BS (patente speciale) e BE (per traino con rimorchio). Ecco cosa cambia.

Differenze tra B, BS e BE

  • Patente B: per guidare auto fino a 3.500 kg e massimo 9 posti, anche con rimorchio leggero.
  • Patente BS: variante speciale della B, dedicata a persone con limitazioni fisiche o esigenze mediche specifiche.
  • Patente BE: per chi deve trainare rimorchi pesanti oltre i 750 kg, con combinazioni veicolo + rimorchio fino a 7.000 kg.

Abilitazioni e veicoli conducibili

  • Con la B puoi guidare auto, camper, tricicli e quadricicli.
  • Con la BS le stesse categorie della B, ma con adattamenti obbligatori sul veicolo (es. comandi manuali).
  • Con la BE puoi trainare roulotte, carrelli barca, rimorchi da lavoro.

Se hai dubbi su quale ti serve, ti aiutiamo a scegliere quella giusta in base al veicolo che vuoi guidare.

Teoria, pratica ed esame finale

Il percorso per ottenere la patente B, BS o BE prevede:

  • Corso teorico con quiz ministeriali
  • Lezioni di guida con istruttore (minimo 6 ore obbligatorie)
  • Esame teorico a quiz (esonerato se già hai altra patente)
  • Esame pratico su strada

Per la BE è prevista anche una prova di manovra con rimorchio.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Patente C D E

Se il tuo obiettivo è guidare camion, autobus o veicoli con rimorchi pesanti, queste sono le patenti superiori che fanno per te. Necessarie per lavorare nel settore del trasporto professionale.

Patente C: trasporto merci

Con la patente C puoi guidare:

  • Camion e autocarri con massa superiore a 3,5 tonnellate
  • Veicoli per il trasporto di merci, anche con rimorchio leggero

Requisiti:

  • Età minima: 18 anni
  • Patente B già conseguita
  • Visita medica e corso teorico-pratico

È richiesta per molte professioni: autotrasportatori, corrieri, mezzi da cantiere.

Patente D: trasporto persone

La patente D abilita alla guida di:

  • Autobus, pullman e veicoli con oltre 9 posti a sedere
  • Eventualmente con rimorchio leggero (con D1 o D1E)

Serve per:

  • Conducenti di linee urbane ed extraurbane
  • Servizi scolastici o navette
  • noleggio con conducente autobus

Requisiti:

  • Età minima: 18 anni
  • Patente B già conseguita
  • Visita medica e corso teorico-pratico

Patente E: traino rimorchi

La E è una estensione alle patenti B, C o D, per abilitarti al traino di rimorchi pesanti:

  • BE → per auto con rimorchi oltre 750 kg
  • CE → per autocarro (camion) con rimorchi
  • DE → per autobus con rimorchi

Serve a chi guida mezzi articolati, trasporti eccezionali o convogli agricoli.

Iter formativo per patenti superiori

Per C, D, E e relative estensioni il percorso prevede:

  • Lezioni teoriche specifiche
  • Guida su veicoli pesanti con istruttore
  • Esame teorico (se richiesto)
  • Esame pratico con veicolo di categoria

Con Scuola Guida Car puoi svolgere tutto il percorso con supporto completo, dalla visita medica fino all’esame finale.

Revisione Patente

Hai ricevuto una notifica per revisione della patente? Non ti preoccupare: è una procedura obbligatoria in alcuni casi, ma con il nostro supporto la gestisci in modo semplice e veloce.

Quando è necessaria la revisione

La revisione della patente può essere richiesta da:

  • Motorizzazione Civile
  • Polizia stradale
  • Commissione medica locale

I motivi più comuni:

  • Infrazioni gravi o perdita totale dei punti
  • Guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di stupefacenti
  • Dubbi sull’idoneità psicofisica

È fondamentale rispettare la scadenza indicata: non puoi guidare fino a revisione avvenuta.

Come si svolge l’esame di revisione

La revisione può prevedere:

  • Esame teorico a quiz (simile a quello per la patente B)
  • Esame pratico di guida su strada
  • Visita medica (in caso di motivazioni sanitarie)

In alcuni casi è richiesta solo una delle tre prove, in altri tutte. Ti aiutiamo a prepararti per ogni scenario, anche con simulazioni personalizzate.

Documenti e tempi da considerare

Per la revisione servono:

  • Documento d’identità valido
  • Codice fiscale
  • Verbale di notifica della revisione
  • Certificato medico (se richiesto)

La procedura può richiedere alcune settimane tra documentazione, convocazione ed esame.
Ti seguiamo passo passo per non perdere tempo e tornare presto alla guida.

Dove trovarci: tutte le autoscuole Scuola Guida CAR

Siamo presenti in varie città del territorio, con sedi attrezzate per lezioni teoriche, guida pratica e visite mediche.
Scegli la sede più vicina e contattaci per iniziare il tuo percorso.

Autoscuola Civitanova Marche

INDIRIZZO

Via Martiri di Belfiore 54/56 – 62012 Civitanova Marche (MC)

TELEFONO

+39 0733 816192

EMAIL

lanciani@scuolaguidacar.it

Autoscuola Secondaria Civitanova Marche

INDIRIZZO

Via Giuseppe Saragat 23 – 62012 Civitanova Marche (MC) (zona Fontespina)

TELEFONO

+39 0733 774461

EMAIL

lamarina@scuolaguidacar.it

Autoscuola Fermo

INDIRIZZO

Viale Medaglie D’Oro, 33 – 63900 Fermo (FM)

TELEFONO

+39 0734 621258

EMAIL

info@scuolaguidacar.it

Autoscuola Secondaria Fermo

INDIRIZZO

Viale Trento, 258 – 63900 Fermo (FM)

TELEFONO

+39 0734 227412

EMAIL

vlt@scuolaguidacar.it

Autoscuola Porto San Giorgio

INDIRIZZO

Via Montello 5 – 63822 Porto San Giorgio (FM)

TELEFONO

+39 0734 678108

EMAIL

psg@scuolaguidacar.it

Autoscuola Porto Sant’Elpidio

INDIRIZZO

Piazza Giuseppe Garibaldi, 46 – 63821 Porto Sant’Elpidio (FM)

TELEFONO

+39 0734 300114

EMAIL

pse@scuolaguidacar.it

Autoscuola Monte Urano

INDIRIZZO

Via Garda, 8 (Zona Triangolo) – 63813 Monte Urano (FM)

TELEFONO

+39 335 6196720

EMAIL

info@scuolaguidacar.it

Autoscuola Rubbianello

INDIRIZZO

Via Raffaello Sanzio 69 – 63825 Rubbianello (FM)

TELEFONO

+39 347 3426183

EMAIL

pse@scuolaguidacar.it

Autoscuola Montegranaro

INDIRIZZO

Via Fermana Nord 58/a – 63812 Montegranaro (FM)

TELEFONO

+39 0734 621258

EMAIL

montegranaro@scuolaguidacar.it

Conclusioni

Contatta la sede più vicina e inizia oggi il tuo corso patente con Scuola Guida CAR.
Dalla AM alla E, la nostra autoscuola ti segue passo dopo passo. Il seguente numero è attivo per qualunque sede 0734/624030.