Corso insegnanti e istruttori scuola guida | abilitazione ufficiale

Corso insegnanti e istruttori di scuola guida: se il tuo obiettivo è lavorare nel settore dell’educazione stradale, questo è il percorso che ti abilita ufficialmente all’insegnamento della teoria o alla pratica di guida. Si tratta di un’opportunità concreta per entrare in una professione stabile, utile e sempre richiesta.

Il nostro corso per insegnanti e istruttori di guida è riconosciuto a livello ministeriale e ti prepara a sostenere l’esame abilitante, grazie a moduli teorici e pratici, materiali aggiornati e docenti esperti. Durante la formazione si affronteranno i temi richiesti dalla normativa, con un approccio didattico chiaro e professionale.

Se hai già ottenuto l’abilitazione, offriamo anche il corso di aggiornamento per insegnanti e istruttori di scuola guida, obbligatorio per il rinnovo periodico del titolo.
Le sedi di Scuola Guida CAR ti forniscono tutte le informazioni per l’iscrizione e il calendario corsi sempre aggiornato.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Come diventare insegnante o istruttore di autoscuola

Diventare insegnante o istruttore di scuola guida è un percorso professionale concreto, regolato dal Ministero dei Trasporti. Richiede requisiti precisi, un corso di formazione abilitante e il superamento di un esame ufficiale nazionale.

Chi può accedere al corso

Può iscriversi al corso chi:

  • Ha compiuto 18 anni per il corso da insegnante, 21 anni per quello da istruttore
  • È in possesso di diploma d’istruzione secondaria superiore
  • Non ha precedenti penali che precludano l’abilitazione
  • Possiede la patente di guida categoria B (insegnante) o CE (istruttore)

Per diventare istruttore di guida, è inoltre necessario possedere la patente di categoria pari o superiore a quella insegnata, conseguita in Italia o in uno Stato membro dell’Unione Europea.

Come si differenziano insegnanti e istruttori

La normativa distingue i due profili:

  • Insegnante di teoria: deve conoscere a fondo il Codice della Strada, la segnaletica, la sicurezza e la normativa stradale.
  • Istruttore di guida: deve dimostrare padronanza alla guida, capacità di gestione del veicolo e abilità nell’insegnamento pratico.

In entrambi i casi, sono richiesti:

  • Idoneità fisica e psico-attitudinale
  • Diploma di scuola superiore

Quali abilitazioni si ottengono

Al termine del corso, superato l’esame, ottieni:

  • Certificato ministeriale di abilitazione a insegnante o istruttore di autoscuola
  • Iscrizione nell’elenco degli abilitati
  • Possibilità di lavorare in autoscuole private e centri di formazione professionale

L’abilitazione è valida su tutto il territorio nazionale e va mantenuta attiva tramite aggiornamenti periodici obbligatori.

Programma del corso iniziale per insegnanti e istruttori

Il corso iniziale insegnanti e istruttori di scuola guida è pensato per prepararti in modo completo sia alla parte teorica che a quella pratica dell’esame abilitante. Il programma segue gli standard richiesti dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

Moduli teorici e pratici

Il corso si divide in due aree principali:

Per insegnanti:

  • Codice della Strada e norme di circolazione
  • Psicologia dell’apprendimento
  • Comunicazione didattica
  • Legislazione scolastica e responsabilità
  • Sicurezza stradale e incidentologia

Per istruttori:

  • Tecnica di guida dei veicoli
  • Definizioni dei veicoli e loro elementi strutturali
  • Normative sulla circolazione e sulla segnaletica
  • Metodologia dell’insegnamento pratico
  • Dinamiche di emergenza e comportamento in situazioni critiche
  • Prove pratiche su veicoli di categoria B (e superiori se richiesto)

Durata e frequenza delle lezioni

  • La durata media del corso è di 160 ore per insegnanti e circa 120 ore per istruttori (in relazione alla categoria di patente posseduta)
  • Le lezioni possono essere in presenza e online
  • La frequenza è obbligatoria: sono ammesse solo assenze limitate (max 10%)
  • Il calendario prevede incontri serali o nel weekend per agevolare chi lavora o studia

Materiale didattico e supporto formativo

Durante il corso riceverai:

  • Manuali aggiornati e dispense digitali
  • Accesso a piattaforme online per quiz e simulazioni
  • Supporto di docenti esperti del settore
  • Possibilità di ricevere assistenza personalizzata in caso di difficoltà

Tutto è pensato per farti arrivare all’esame con preparazione e sicurezza.

HAI BISOGNO DI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Esame finale e rilascio dell’abilitazione

Al termine del percorso formativo, dovrai sostenere un esame provinciale (da poter effettuare sull’intero territorio nazionale) per ottenere l’abilitazione ufficiale come insegnante o istruttore di scuola guida. È l’ultimo passaggio prima di poter iniziare a lavorare.

Come si svolge l’esame

L’esame si compone di due fasi distinte:

Per insegnanti:

  • Prova scritta a quiz su normativa, sicurezza, didattica e psicologia
  • Prova orale su argomenti del programma teorico e lezioni simulate

Per istruttori:

  • Prova teorica scritta a quiz
  • Prova pratica di guida, con dimostrazione delle manovre e simulazione dell’insegnamento pratico

L’esame viene gestito da una commissione della Motorizzazione Civile e dell’ente provinciale ospitante.

Criteri di valutazione e punteggio

  • Per superare la prova scritta è necessario rispondere correttamente alla quasi totalità dei quiz.
  • L’orale viene valutato su chiarezza, correttezza normativa e capacità comunicative
  • La prova pratica valuta sicurezza, fluidità di guida e abilità nel trasmettere le istruzioni

Validità dell’abilitazione ministeriale

Una volta superato l’esame:

  • Riceverai il certificato ufficiale di abilitazione
  • Sarai iscritto all’elenco professionale e potrai esercitare in tutte le autoscuole autorizzate
  • L’abilitazione è valida a tempo indeterminato, ma va mantenuta attiva tramite corsi di aggiornamento periodici

Scuola Guida CAR ti seguirà anche nella fase post-esame, con supporto pratico e informazioni per l’inserimento lavorativo.

Corso di aggiornamento per insegnanti e istruttori

Chi è già abilitato come insegnante o istruttore di scuola guida deve seguire periodicamente un corso di aggiornamento per mantenere attiva la propria abilitazione e continuare ad esercitare la propria professione.

Quando è obbligatorio aggiornarsi

Secondo la normativa vigente:

  • L’aggiornamento è obbligatorio ogni 2 anni
  • Vale sia per insegnanti che per istruttori

Programma aggiornamento

Il corso di aggiornamento è riconosciuto dal Ministero dei Trasporti e prevede:

  • Moduli di ripasso su Codice della Strada e normative aggiornate
  • Aggiornamenti sulle tecniche didattiche e comunicative
  • Approfondimenti su sicurezza stradale e casi reali
  • Confronto tra istruttori e docenti esperti
  • Durata media: 1 giornata di formazione, con rilascio attestato

Il corso può essere seguito in aula, in base alle disposizioni della sede.

Come iscriversi e ottenere il rinnovo

Per iscriversi è sufficiente:

  • Essere in possesso dell’abilitazione scaduta o in scadenza
  • Presentare documento di identità e abilitazione
  • Versare la quota di partecipazione

Al termine del corso ti verrà rilasciato l’attestato da presentare alla Provincia per il rinnovo.

Scuola Guida CAR organizza regolarmente il corso di aggiornamento per insegnanti e istruttori di scuola guida in tutte le sue sedi. Contattaci per date e disponibilità.

Differenze tra insegnante di teoria e istruttore di guida

Molti li confondono, ma insegnante e istruttore di scuola guida sono due figure professionali distinte, con ruoli, responsabilità e percorsi formativi diversi.

Mansioni e responsabilità

  • Insegnante di teoria: tiene le lezioni in aula. Trasmette conoscenze su Codice della Strada, segnaletica, comportamento in strada, sicurezza e normativa. È responsabile della formazione teorica degli allievi.
  • Istruttore di guida: affianca l’allievo durante le lezioni pratiche su strada. Insegna manovre, gestione del veicolo, reazioni in emergenza, tecniche di guida sicura. È responsabile della formazione pratica.

Entrambi collaborano nel percorso formativo dell’allievo, ma operano in contesti diversi: aula vs. strada.

Percorsi formativi distinti

Anche il corso di abilitazione è differente:

  • Insegnante: focus su comunicazione, legislazione, psicologia e normative
  • Istruttore: enfasi su guida, tecnica del veicolo e didattica su strada

Le ore di lezione, gli argomenti e l’esame finale sono in parte comuni, ed in parte personalizzati in base al ruolo.

Possibilità di abilitazione doppia

Vuoi svolgere entrambe le funzioni? È possibile ottenere una doppia abilitazione, seguendo entrambi i percorsi:

  • Se parti da zero, puoi iscriverti a entrambi i corsi contemporaneamente
  • Se hai già un’abilitazione, puoi integrare solo la parte mancante con un corso dedicato
  • L’esame sarà suddiviso per aree, ma con possibilità di un’unica sessione

Scuola Guida CAR ti segue in ogni passaggio, anche se vuoi ampliare le tue competenze con una seconda abilitazione.

Tutte le sedi disponibili per informazioni sul corso insegnanti e istruttori

Puoi richiedere informazioni, date dei prossimi corsi, modalità di iscrizione e dettagli sul programma presso una delle sedi Scuola Guida CAR. Ti guideremo passo dopo passo, dalla preiscrizione all’abilitazione.

Corso insegnanti e istruttori Civitanova Marche

INDIRIZZO

Via Martiri di Belfiore 54/56 – 62012 Civitanova Marche (MC)

TELEFONO

+39 0733 816192

EMAIL

lanciani@scuolaguidacar.it

Corso insegnanti e istruttori Fermo

INDIRIZZO

Viale Medaglie D’Oro, 33 – 63900 Fermo (FM)

TELEFONO

+39 0734 621258

EMAIL

info@scuolaguidacar.it

Corso insegnanti e istruttori Porto San Giorgio

INDIRIZZO

Via Montello 5 – 63822 Porto San Giorgio (FM)

TELEFONO

+39 0734 678108

EMAIL

psg@scuolaguidacar.it

Corso insegnanti e istruttori Porto Sant’Elpidio

INDIRIZZO

Piazza Giuseppe Garibaldi, 46 – 63821 Porto Sant’Elpidio (FM)

TELEFONO

+39 0734 300114

EMAIL

pse@scuolaguidacar.it

Corso insegnanti e istruttori Monte Urano

INDIRIZZO

Via Garda, 8 (Zona Triangolo) – 63813 Monte Urano (FM)

TELEFONO

+39 335 6196720

EMAIL

info@scuolaguidacar.it

Corso insegnanti e istruttori Rubbianello

INDIRIZZO

Via Raffaello Sanzio 69 – 63825 Rubbianello (FM)

TELEFONO

+39 347 3426183

EMAIL

pse@scuolaguidacar.it

Corso insegnanti e istruttori Montegranaro

INDIRIZZO

Via Fermana Nord 58/a – 63812 Montegranaro (FM)

TELEFONO

+39 0734 621258

EMAIL

montegranaro@scuolaguidacar.it

Pronto a iniziare il tuo percorso per diventare insegnante o istruttore di scuola guida?

Contattaci oggi: ti spiegheremo come funziona il corso e ti aiuteremo a trovare la sede e la data più adatta a te. Il seguente numero è attivo per qualunque sede 0734/624030.