
Abilitazione degli STED presso le sedi dei raccomandatari marittimi e studi di consulenza!
(Prot. n.16442 del 12 Giugno 2020)
Oggetto: Abilitazione STED presso le sedi dei raccomandatari marittimi e studi di consulenza: modifica indirizzo email e precisazioni.
Si ritiene opportuno procedere ad un riepilogo dell’iter procedurale relativo alle abilitazioni degli STED già descritto con la Circolare Prot. n. 27760 e relativo file avvisi n. 11/2019 dell’11 Settembre 2019.
L’ufficio della Motorizzazione effettua la verifica del possesso dei requisiti di cui all’Art. 5 del D.P.R. n. 152/2018 ed:
– in caso di istruttoria terminata con esito negativo, comunica alla persona fisica o giuridica che ha presentato l’istanza e per conoscenza all’UCON, il rigetto motivato dell’istanza;
– in caso di istruttoria terminata con esito positivo, comunica in via telematica all’UCON e per conoscenza alla persona fisica o giuridica che ha presentato l’istanza, il nulla osta al collegamento con il centro elaborazione dati della Motorizzazione Civile per l’attivazione dello STED.
Ogni comunicazione destinata all’UCON deve essere inviata mediante il seguente indirizzo PEC:
ucon@pec.mit.gov.it
L’UCON verificata l’insussistenza di provvedimenti disciplinari a carico dei richiedenti, autorizza il collegamento con il CED per l’attivazione dello STED e ne informa la Motorizzazione Civile e la persona fisica o giuridica che ha presentato l’istanza.
A questo punto l’ufficio della Motorizzazione Civile procederà:
– se già sta ad abilitare lo studio di consulenza, assegnando alla matricola il “Profilo aggiuntivo 6109” (funzioni STED per agenzie);
– in caso contrario, ad inoltrare a questo CED la richiesta di creazione dell’utenza nel caso dei raccomandatari.
Si sottolinea che è unicamente in presenza dell’autorizzazione UCON che si potrà procedere all’aggiunta del “Profilo 6109” nelle utenze Agenzia e nel caso dei raccomandatari, alla trasmissione telematica al CED della pratica di richiesta della nuova utenza.
Tale richiesta, conformemente a quanto già disposto dalla Circolare Prot. 8445 – File Avvisi n.4 – del 15/03/2019, dovrà essere trasmessa esclusivamente tramite posta elettronica al seguente indirizzo:
assistenza.dgmot@mit.gov.it
completa dei dati anagrafici del responsabile/titolare dell’utenza (nome, cognome, luogo e data di nascita e codice fiscale) nonché di indirizzo EMAIL non PEC al quale far pervenire le credenziali.
A seguito della predetta autorizzazione i raccomandatari marittimi e gli studi di consulenza espongono, all’esterno dei locali dove hanno sede, l’apposito contrassegno previsto dall’Articolo 5, comma 4, del D.P.R. n. 152/2018, il cui modello è riprodotto nell’allegato a del medesimo.
Il Direttore della Motorizzazione
(Dott. Massimiliano Zazza)
——————————-
Per ulteriori INFO rivolgetevi sempre alla VS AUTOSCUOLA di fiducia!