La Commissione Europea ha proposto nuove regole per aumentare la sicurezza stradale. Tra queste la patente digitale valida in tutta l’UE, compresa l’Italia, dove ricordiamo che questo documento non solo abilita alla guida, ma serve anche al riconoscimento dell’identità.
Lo riporta l’agenzia di stampa Ansa in una nota di marzo 2023, che riprende anche le dichiarazioni di Alessio Butti, Sottosegretario all’innovazione. Butti avrebbe confermato che il passaggio alla patente digitale potrebbe verificarsi già nel 2023, ma attualmente non ci sono date certe.
In ogni caso, il documento sarà accessibile nell’app istituzionale IO tramite un Qrcode contenente tutte le informazioni. Ecco vantaggi di questa novità:
- Non si perde, perché i dati saranno sempre visibili tramite Cloud anche in caso di smarrimento dello smartphone
- I dati verranno aggiornati in tempo reale
- Minor rischio di falsificazione
L’app, inoltre, con delle notifiche push potrà avvisare chi possiede la patente per informare che si sta avvicinando la sua scadenza, ma anche se ci sono delle sanzioni amministrative o la scadenza del bollo auto. Ad oggi, comunque, pare che rimarrà la possibilità anche di stampare i documenti, in modo da poterli utilizzare in maniera analogica (soprattutto per chi ha meno dimestichezza con gli strumenti digitali).
Continua a seguire Scuola Guida Car per saperne di più! E ricorda… che sia fisica o digitale, noi ti aiuteremo a prendere qualunque patente tu voglia: contattaci per scoprire tutti i nostri corsi!