Il rinnovo delle patenti scadute entro il 31 marzo 2022 sono prorogate al 29 giugno 2022!

Con la proroga dello stato di emergenza deciso dal Governo e dovuto alla pandemia da Covid-19 fino al 31 marzo 2022, sono slittati anche i termini per il rinnovo delle patenti, fissati al 29 giugno 2022. Scadenze più lunghe anche per i fogli rosa.  L’istruttore di Scuola Guida Car, l’ing. Davide Onori, spiega in questo video le nuove date per le pratiche amministrative da conoscere per poter circolare senza incappare in sanzioni e multe varie.

Patenti di guida

Per chi deve conseguire la patente, se ha presentato la domanda dal 1° gennaio 2021 al 31 marzo 2022 potrà svolgere la prova dei quiz entro un anno (e non entro sei mesi) dalla data di presentazione e accettazione della domanda. Mentre per gli esami di guida, con foglio rosa rilasciato dal 10 novembre 2021, si potranno sostenere in totale tre prove, sempre entro massimo un anno dal suo rilascio.

Le patenti in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 marzo 2022 sono prorogate al 29 giugno 2022, cioè 90 giorni dopo la fine dello stato di emergenza. Proroga al 29 giugno anche per fogli rosa, permessi provvisori, Cqc, Cfp, patenti CE e patenti DE. Ricordiamo che la proroga vale solo per chi circola in Italia.

Revisioni

Il calendario delle scadenze delle revisioni prevede che il 31 gennaio 2022 sia l’ultimo giorno per quelle in scadenza a marzo 2021. Entro il 28 febbraio 2022 va fatta la revisione che scadeva ad aprile 2021, poi seguono la scadenza del 31 marzo 2022 per le revisioni che dovevano essere fatte entro maggio 2021, e quella del 30 aprile 2022 per quelle scadute a giugno 2021. Nessuna proroga prevista per le revisioni in scadenza da luglio 2021. In questo caso le proroghe sono valide in tutto il territorio dell’Unione europea (UE).

Quindi, per le revisioni dei veicoli di categoria M (per esempio auto, autobus, autocaravan), N (per esempio camion, autoarticolati) e O3-O4 (rimorchi di massa maggiore di 3,5 t.) la cui revisione sia scaduta nel periodo tra ottobre 2020 e giugno 2021, la validità di circolazione sarà fino a 10 mesi dopo la scadenza normale. Per le stesse categorie ma con revisione scaduta dopo giugno 2021 e per i veicoli di categoria L (cioè moto, ciclomotori, minicar) e O1-O2 (rimorchi di massa inferiore a 3,5 t.) non ci sono proroghe applicabili.

Per chi circola in UE

Nel caso in cui si debba circolare in Paesi dell’UE, il Ministero dei Trasporti ha ribadito che: “le patenti di guida rilasciate in Italia, con scadenza tra il 1° febbraio 2020 e il 31 maggio 2020 erano ritenute valide fino a 13 mesi dopo la scadenza normale; le patenti di guida rilasciate in Italia, con scadenza tra il 1° giugno 2020 e il 31 agosto 2020 erano ritenute valide fino al 1° luglio 2021; le patenti di guida rilasciate in Italia, con scadenza tra il 1° settembre 2020 e il 30 giugno 2021 sono valide fino a 10 mesi dopo la scadenza normale”.