Entro il 2035 in Italia la quota di veicoli elettrici supererà l’85% delle vendite. A rivelarlo è il recente report BCG Electric Cars Are Finding Their Next Gear, che fa il punto sui cambiamenti in atto nel settore e gli impatti sul lungo termine. Secondo il documento, sono diversi i fattori che stanno accelerando il trend dell’elettrificazione delle auto. Un esempio? La stretta delle politiche normative che limitano l’uso di veicoli a combustibili fossili nei principali mercati occidentali, come la decisione dell’Unione Europea di ridurre del 55% le emissioni di tutte le auto in circolazione entro il 2030.
Le offerte di veicoli elettrici infatti stanno aumentando, i tempi di ricarica si accorciano costantemente e le opportunità di ricarica, sia nella sfera pubblica sia in quella privata, sono sempre più diffuse. Grazie alla crescente concorrenza, alla diminuzione dei prezzi e alla più ampia gamma di offerte sul mercato, i veicoli elettrici sono destinati a dominare i segmenti di prezzo medio-basso ad alto volume. Anche in Italia, quindi, i tempi sono finalmente maturi per una transizione all’elettrico e l’interesse tra i consumatori sta crescendo, ma secondo molti esperti il vero punto di svolta sarà il 2024 con l’arrivo di tanti nuovi modelli di veicoli a batteria a prezzi più accessibili, insieme a nuove soluzioni di ricarica intelligenti che supporteranno l’infrastruttura di rete.
Scuola Guida Car ha anticipato i tempi, acquistando una Opel Corsa full electric e con cambio automatico per una guida sempre più green, e che permette di acquisire, appunto, la patente con cambio automatico!
Vieni subito a provarla!