Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili (MIMS) ha recentemente fornito le disposizioni attuative del decreto dirigenziale n.145/2022 in materia di accesso alla professione e al mercato di autotrasportatore.
Coloro che intendano intraprendere la professione di autotrasportatore di merci/persone su strada per conto terzi, devono dimostrare di possedere l’idoneità professionale che attesta la capacità di dirigere una ditta di trasporti. Le imprese esercenti la professione di trasportatore su strada di persone o di merci, al fine del possesso del requisito di idoneità professionale in capo ad esse, devono designare almeno un gestore dei trasporti, soggetto che dirige in maniera continuativa ed effettiva l’attività di trasporto, il quale, residente nell’UE, sia in possesso dei requisiti di: onorabilità e idoneità professionale. Il gestore deve essere residente nell’UE.
DESTINATARI
Il corso è rivolto è rivolto a disoccupati, studenti, dipendenti di imprese di autotrasporto che vogliono diventare titolari d’impresa, aziende scoperte del ruolo del preposto.
OBIETTIVI
Il corso dà la possibilità di accedere all’esame organizzato dalle Province, per ottenere l’idoneità professionale nell’ambito autotrasporto. Questo è il primo requisito per aprire una propria attività o lavorare presso una grande azienda di autotrasporto. In alternativa si può utilizzare il corso come preposto esterno.
CONTENUTI
Elementi di Diritto Civile nazionale e internazionale
Elementi di Diritto Commerciale nazionale
Elementi di Diritto Sociale nazionale e internazionale
Elementi di Diritto Tributario nazionale e internazionale
Gestione finanziaria e commerciale dell’impresa nazionale e internazionale
Accesso al mercato nazionale e internazionale
Norme tecniche e di gestione tecnica nazionale e internazionale
Sicurezza stradale nazionale e internazionale
DOCENTI
I nostri docenti sono altamente qualificati, con esperienza nel settore della formazione e del trasporto.
CONTATTACI PER SAPERNE DI PIU’!